1. L'albo pretorio on line è un obbligo di legge.
2. Riferimenti normativi sono:
- la Legge n.69 del 18 giugno 2009 "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile" (art. 32),
- le Linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione sul web - 2 marzo 2011.
3. La sua redazione spetta al personale di segreteria, proprio come avveniva per l'albo cartaceo.
4. Responsabile dell'albo è il Dsga.
5. Gli atti caricati nell'albo pretorio sono in momenti diversi contenuti in una delle 3 sezioni:
- albo pretorio (visibile),
- albo pretorio storico (visibile),
- rimossi dalla visione pubblica (nascosto).
6. Gli atti vengono spostati da una sezione all'altra in base ad automatismi del sistema basati su date da noi inserite in fase di creazione dell'atto:
- gli atti in corso di pubblicazione sono reperibili in ALBO PRETORIO da quando noi li pubblichiamo al giorno di fine pubblicazione,
- gli atti con data di fine pubblicazione scaduta sono reperibili in ALBO PRETORIO STORICO dal giorno di fine pubblicazione fino al giorno di rimozione,
- gli atti che non devono essere più visibili in alcun modo dagli utenti del sito vengono rimossi dalla visione pubblica da un automatismo del sistema che agisce alla data da noi fissata.
7. Gli atti rimossi dalla visione pubblica non vengono cancellati e sono sempre raggiungibili dagli operatori attraverso la pagina 'registro albo'.
8. Gli atti devono essere caricati e poi possono essere visualizzati e ricercabili suddivisi nelle seguenti categorie:
- Assicurazioni
- Bandi e gare
- Contratti - Personale ATA
- Contratti - Personale docente
- Contratti e Ordini d'acquisto
- Contratti integrativi
- Convocazioni
- Delibere Consiglio di Istituto
- Documenti altre P.A.
- Esiti esami
- Graduatorie
- Individuazione docenti per competenze
- Organi collegiali - Delibere
- Organi collegiali - Elezioni
- Privacy
- Programmi annuali e Consuntivi
- RSU
- Regolamenti
- Rendicontazione progetti
- Sicurezza
- Valorizzazione dei docenti
9. Il Regolamento dell'albo preparato dai Dsga indica per ogni categoria le date di permanenza in ogni sezione.
![]() |
Via Latina, 303 - 00179 Roma (RM) |
![]() |
Tel: 06 893 71 483 Fax: 06 893 74 949 |
![]() |
Email: rmic8cv00v@istruzione.it PEC: rmic8cv00v@pec.istruzione.it |
![]() |
Cod.Fiscale: 80223110588 Cod. Univoco: UFA886 |
Sito personalizzato da Antonio Del Re su modello di Porte Aperte sul Web, (Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici).
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 di Creative Commons.
Versione 7.98 aggiornata al 01 luglio 2023