Autorizzazione all'uso dei cookie

Iscrizioni

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2023 - 2024

DAL 9 AL 30 GENNAIO 2023

INFORMAZIONI GENERALI

Le domande di iscrizione all’anno scolastico 2023/2024 si effettuano esclusivamente on line e devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzionehttp://www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.

Il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale, di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.

Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili nella singola scuola, definito in base alle risorse dell’organico e al numero e alla capienza delle aule.

Per l’ipotesi di richieste in eccedenza, il Consiglio d'Istituto ha definito i criteri di precedenza nell’ammissione, mediante delibera, che sarà resa pubblica con affissione all’albo, con pubblicazione sul sito web della Scuola e in apposita sezione del modulo di iscrizione personalizzato dalla Scuola.

Resta confermato che alunni provenienti dalle scuole primarie dello stesso istituto comprensivo hanno priorità rispetto a quelli provenienti da altri istituti.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line devono:

1. individuare la scuola d’interesse

Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale hanno a disposizione, all’interno di “Scuola in chiaro”, il Rapporto di Autovalutazione (RAV), documento che offre più livelli di approfondimento, da un profilo generale di autovalutazione fino alla possibilità di analizzare i punti di forza e di debolezza della scuola attraverso dati ed analisi.

2. accedere al sito http://www.miur.gov/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e abilitarsi al servizio di Iscrizioni on line. La funzione di attivazione del servizio è disponibile dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022;

3. compilare la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on-line, a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023;

La domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.

La compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al D.P.R. n. 445/2000, pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione. Eventuali dichiarazioni non corrispondenti a verità, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale.

4. inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 30 gennaio 2023;

Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web. L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”.  L'effettivo accoglimento dell'iscrizione, sarà comunicato dalla Scuola tramite avviso sul Sito Web d'Istituto.

La Scuola offre supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica, previo appuntamento, da chiedere all'indirizzo didattica@ic-vialatina303.it

SCUOLA PRIMARIA

Le iscrizioni alla prima classe della scuola primaria devono essere effettuate per i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023 (alunni in obbligo scolastico);.

Possono essere iscritti i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2023 ed entro il 30 aprile 2024 (alunni non in obbligo scolastico). E' opportuno, per una scelta attenta e consapevole, che i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale considerino le indicazioni e gli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai bambini.

Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2024.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Le iscrizioni alla prima classe di scuola secondaria di primo grado devono essere effettuate per gli alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire l’ammissione o l’idoneità a tale classe.

Non sono previste iscrizioni d’ufficio e deve essere utilizzata la procedura di iscrizione on line anche per gli alunni delle scuole primarie dello stesso Istituto Comprensivo.

Gli alunni provenienti dalle scuole primarie dello stesso istituto comprensivo hanno priorità rispetto a quelli provenienti da altri istituti.

ISTRUZIONE PARENTALE

Al fine di garantire l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale che intendano avvalersi dell’istruzione parentale dovranno effettuare una comunicazione preventiva direttamente ad una scuola primaria del territorio di residenza, dichiarando di possedere le competenze tecniche e i mezzi materiali per provvedere all’istruzione dell’alunno. La comunicazione deve essere presentata in modalità cartacea entro il 30 gennaio 2023 e alla stessa deve essere allegato il progetto didattico-educativo che si intende seguire in corso d’anno. Si ricorda che l’alunno in istruzione parentale deve sostenere il prescritto esame annuale di idoneità entro il 30 giugno dell'anno scolastico di riferimento.

ACCOGLIENZA E INCLUSIONE

Le iscrizioni di alunni/studenti in situazione di disabilità si effettuano sempre nella modalità on-line, ma devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale e della certificazione della legge 104/92. Il profilo di funzionamento è trasmesso alla scuola dalla famiglia subito dopo la sua predisposizione. Sulla base di tale documentazione, la scuola procede alla richiesta di personale docente di sostegno e di eventuali assistenti educativi a carico dell’Ente locale, nonché alla successiva stesura del piano educativo individualizzato, in stretta relazione con la famiglia e gli specialisti dell’A.S.L.

Le iscrizioni di alunni/studenti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), si effettuano sempre nella modalità on-line, ma devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170.

Al fine di garantire la migliore accoglienza e la piena inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali, si invitano le Famiglie a fornire preventivamente alla Scuola tutte le informazioni e i documenti necessari. Per ogni approfondimento, è possibile chiedere un colloquio individuale al Dirigente scolastico. L'eventuale richiesta deve essere inviata via email all'indirizzo dirigentescolastico@ic-vialatina303.it

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA E ATTIVITA' ALTERNATIVE

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line.

La scelta ha valore per l’intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.

CRITERI DI PRECEDENZA IN CASO DI ECCEDENZA DI DOMANDE DI ISCRIZIONE RISPETTO AI POSTI DISPONIBILI

In caso di eccedenza di domande di iscrizione rispetto ai posti disponibili, sarà redatta una graduatoria secondo i criteri di precedenza ed i relativi punteggi stabiliti dal Consiglio di Istituto.  Della pubblicazione della  graduatoria sarà data informazione tramite Avviso sul sito della Scuola.

Oltre a compilare la domanda di iscrizione on line tramite il portale del Ministero, è necessario compilare e trasmettere alla Scuola:

  • per le iscrizioni alla Scuola Primaria, il Modello A, da compilare, firmare e inviare all'indirizzo didattica@ic-vialatina303.it entro il 30 gennaio 2023, allegando copia di un documento di identità.
  • per le iscrizioni alla Scuola Secondaria di primo grado, il Modello B, da compilare, firmare e inviare all'indirizzo didattica@ic-vialatina303.it entro il 30 gennaio 2023, allegando copia di un documento di identità.

Qualora entro il 30 gennaio 2023 non dovesse pervenire alla Scuola il modello A o B, alla domanda di iscrizione ai fini della graduatoria sarà attribuito punteggio 0 (zero).

IN ALLEGATO:

MODELLO A - SCUOLA PRIMARIA, relativo ai criteri di precedenza e relativi punteggi in ordine all'accogliemento delle domande di iscrizione, da compilare e restituire alla Scuola entro il 30 gennaio 2023

MODELLO B - SCUOLA SECONDARIA, relativo ai criteri di precedenza e relativi punteggi in ordine all'accogliemento delle domande di iscrizione e alla scelta della seconda lingua comunitaria, da compilare e restituire alla Scuola entro il 30 gennaio 2023.


Ricordiamo quali sono i codici meccanografici delle sedi del nostro Istituto Comprensivo "Via Latina 303" (RMIC8CV00V)

 - Scuola Primaria "Ada Negri" (Via Latina n. 303)  RMEE8CV011
 - Scuola Primaria Villa Lazzaroni (Via Appia Nuova n. 522)  RMEE8CV022
 - Scuola Secondaria 1° grado G. Deledda (Via T. Fortifiocca n. 84)  RMMM8CV01X

 

Queste sono le tabelle che definiscono gli ambiti territoriali relativi:


 

 

Sito personalizzato da Antonio Del Re su modello di Porte Aperte sul Web, (Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici).
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 di Creative Commons.
Versione 7.98 aggiornata al 01 luglio 2023

Logo di Porte Aperte Sul Web Logo Drupal  Licenza Creative Commons