No, non acconsento Sì, acconsento
Della giunta esecutiva fanno parte il dirigente scolastico (DS); il direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA); un docente, due genitori e un rappresentante del personale ATA, individuati dal consiglio d’istituto tra i suoi componenti.
Il testo del DI 44/2001 assegna alla giunta esecutiva (organo collegiale previsto dagli artt. 8 e 9 D. L.vo 297/94) come unica competenza residuale il compito di proporre al consiglio d’istituto il programma annuale (bilancio preventivo) con apposita relazione di accompagnamento. La Giunta esecutiva ha la durata in carica pari a quella del Consiglio di Istituto che lo ha eletta e decade con esso. Principali riferimenti normativi di approfondimento: - D.L. n. 297 del 16 aprile 1994 (Testo unico istruzione) (link esterno) - D.I. n. 44 dell’1 febbraio 2001 (Regolamento contabile) (link esterno)
Il testo del DI 44/2001 assegna alla giunta esecutiva (organo collegiale previsto dagli artt. 8 e 9 D. L.vo 297/94) come unica competenza residuale il compito di proporre al consiglio d’istituto il programma annuale (bilancio preventivo) con apposita relazione di accompagnamento.
La Giunta esecutiva ha la durata in carica pari a quella del Consiglio di Istituto che lo ha eletta e decade con esso.
Principali riferimenti normativi di approfondimento: - D.L. n. 297 del 16 aprile 1994 (Testo unico istruzione) (link esterno) - D.I. n. 44 dell’1 febbraio 2001 (Regolamento contabile) (link esterno)
Presidente Sapia Rosanna (Dirigente Scolastico)
Segretario Mozzetti Orietta (Direttore SGA)
Docenti Rastelli Stefania
Genitori Vergari Valentina Ersoch Emanuela
Personale A.T.A. Colantoni Maria