Roma, 10/02/2020
-Docenti primaria
-Docenti secondaria
-Segreteria
-CS
-Tutto il personale
- Genitori
Oggetto: PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA - ACCOGLIMENTO "CON RISERVA" DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE IN ECCEDENZA - CLASSI PRIME A TEMPO PIENO (40 ORE SETTIMANALI) SCUOLA PRIMARIA ADA NEGRI
Si comunica che in data odierna, dalle ore 11:00, sarà pubblicata all’ingresso della Scuola Primaria “Ada Negri” (porta a vetri centrale), la graduatoria definitiva delle domande di iscrizione pervenute per le classi prime a tempo pieno della Scuola Primaria "Ada Negri", per l'anno scolastico 2021/2022.
Gli interessati potranno prendere visione della graduatoria definitiva, in orario di apertura della Scuola, dalle ore 07:45 alle ore 16:45.
Per evitare assembramenti, un solo genitore per alunno/a potrà recarsi a scuola per visionare la graduatoria definitiva.
Si raccomanda di non trattenersi davanti alle vetrate oltre il tempo strettamente necessario per visionare la graduatoria, in modo tale da dare a tutti la possibilità di poterne prendere visione.
I dati affissi non possono essere oggetto di comunicazione o diffusione mediante pubblicazione sul Sito web d’Istituto e non devono essere pubblicati neanche su blog o social network.
Si ricorda l’obbligo di rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e del Dirigente scolastico, già pubblicate sul Sito web della Scuola, in particolare: mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro dal personale scolastico e dalle persone presenti, indossare correttamente la mascherina, non recarsi a scuola in presenza di sintomi riconducibili al COVID 19 o se si è sottoposti alla misura della quarantena o dell’isolamento domiciliare.
Si precisa che, attualmente, nelle classi prime a tempo pieno, per l’anno scolastico 2021-2022, nella Scuola Primaria “Ada Negri”, sono disponibili n. 80 posti, di cui n.2 sono riservati agli alunni in situazione di disabilità certificata.
Sulla base del numero delle domande di iscrizione pervenute e della capienza delle aule, sarebbe possibile accogliere ulteriori 20 alunni, ma tale possibilità è subordinata all’attribuzione, da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, di ulteriori risorse in organico.
Pertanto, la graduatoria definitiva delle domande di iscrizione per le classi prime a tempo pieno, redatta sulla base dei criteri e dei punteggi deliberati dal Consiglio di Istituto, tenuto conto delle richieste di inoltro delle domande di iscrizione ad altro Istituto presentate dagli interassati, reca indicazione:
Entro l'11 febbraio 2021 l'Ufficio di Segreteria provvederà, tramite le apposite funzioni telematiche, ad accettare e/o inoltrare ad altro Istituto le domande di iscrizione.
Si avvisa che il sistema genera automaticamente la comunicazione di accettazione/inoltro delle domande di iscrizione, ma le domande accolte "con riserva", potranno essere considerate definitivamente accolte solo dopo che sarà pervenuta a questo Istituto la formale comunicazione da parte dell'Ufficio Scolastico Regionale dell'attribuzione delle risorse in organico per l'anno scolastico 2021/2022 per l'attivazione di una ulteriore classe prima a tempo pieno.
Si evidenzia che, nelle classi prime a tempo normale (27 ore settimanali), sono disponibili n. 6 posti, mentre nella Scuola Primaria "Villa Lazzaroni", indicata come prima scelta in n. 63 domande di iscrizione, non risultano posti disponibili.
Le Famiglie che hanno presentato la domanda di iscrizione che risulta accolta "con riserva", possono:
oppure
oppure
A tal fine, l’Ufficio di Segreteria contatterà tempestivamente, in ordine di graduatoria, le famiglie degli alunni la cui domanda di iscrizione risulta accolta con riserva, per gli adempimenti del caso.
Il Dirigente scolastico
Rosanna Sapia
![]() |
Via Latina, 303 - 00179 Roma (RM) |
![]() |
Tel: 06 893 71 483 Fax: 06 893 74 949 |
![]() |
Email: rmic8cv00v@istruzione.it PEC: rmic8cv00v@pec.istruzione.it |
![]() |
Cod.Fiscale: 80223110588 Cod. Univoco: UFA886 |
Sito personalizzato da Antonio Del Re su modello di Porte Aperte sul Web, (Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici).
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 di Creative Commons.