Roma, 10/01/2022
-Docenti secondaria
-Segreteria
-CS
-Tutto il personale
- Genitori
Oggetto: Prime indicazioni operative in merito alle nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico _ SCUOLA SECONDARIA
Il Ministero dell'Istruzione ed il Ministero della Salute, con Nota n. 11 del 08.01.2022, hanno fornito "prime indicazioni di carattere applicativo relative alle disposizioni normative recentemente emanate nell’ottica di coniugare l’imprescindibile esigenza sociale ed istituzionale della prosecuzione della didattica in presenza con il principio di assicurare la sicurezza sanitaria e il contrasto alla diffusione del virus in questo difficile contesto di emergenza sanitaria".
Per la Scuola Secondaria di primo grado si prevede che:
in presenza di un solo caso positivo:
Il regime precauzionale dell’Auto-sorveglianza prevede: “è fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso. Il periodo di Auto-sorveglianza termina al giorno 5. E’ prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19.”
In presenza di due casi positivi, si applicano misure differenziate in funzione dello stato vaccinale:
I requisiti per poter frequentare in presenza, seppur in regime di Auto – sorveglianza, devono essere dimostrati dall’alunno interessato. Si evidenzia che la Scuola è abilitata a prendere conoscenza dello stato vaccinale degli studenti solo in questo specifico caso, pertanto si chiede alle famiglie degli alunni di NON trasmettere, se non esplicitamente richiesti dalla Scuola, certificati vaccinali. Le modalità per la trasmissione della documentazione per attestare che sussistono le condizioni per frequentare in presenza, in regime di Auto - sorveglianza, saranno comunicate successivamente.
1) i soggetti non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario (i.e. abbiano ricevuto una sola dose di vaccino delle due previste) o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni: rimane inalterata l’attuale misura della quarantena prevista nella durata di 10 giorni dall’ultima esposizione al caso, al termine del quale periodo risulti eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo;
2) i soggetti che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, e che abbiano tuttora in corso di validità il green pass, se asintomatici: la quarantena ha durata di 5 giorni, purché al termine di tale periodo risulti eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo;
3) i soggetti asintomatici che: - abbiano ricevuto la dose booster, oppure - abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, oppure - siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti, non si applica la quarantena ed è fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso. Il periodo di Auto-sorveglianza termina al giorno 5. E’ prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19.
In presenza di tre (o più) casi positivi:
Si ricorda, infine che:
Data la rilevanza delle informazioni trasmesse, si invitano i Docenti a dare comunicazione alle famiglie degli alunni della pubblicazione della presente circolare, tramite avviso scritto, verificando la firma per presa visione.
Si ringrazia per la collaborazione
Il Dirigente scolastico
Rosanna Sapia
![]() |
Via Latina, 303 - 00179 Roma (RM) |
![]() |
Tel: 06 893 71 483 Fax: 06 893 74 949 |
![]() |
Email: rmic8cv00v@istruzione.it PEC: rmic8cv00v@pec.istruzione.it |
![]() |
Cod.Fiscale: 80223110588 Cod. Univoco: UFA886 |
Sito personalizzato da Antonio Del Re su modello di Porte Aperte sul Web, (Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici).
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 di Creative Commons.
Versione 7.90 aggiornata al 23 giugno 2022