Roma, 06/02/2022
-Docenti primaria
-Segreteria
-CS
- Genitori
Oggetto: Nuove norme per la gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico_ scuola primaria
Si comunica che dal 5 febbraio 2022, con l’entrata in vigore del decreto – legge 4 febbraio 2022 n. 5, la gestione dei casi di positività all’infezione da SARSCoV-2 in ambito scolastico, fermo restando, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5° è modificata come segue:
fino a quattro casi di positività accertati tra gli alunni della classe:
con cinque o più casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe, se l’accertamento del quinto caso di positività si verifica entro cinque giorni dall’accertamento del caso precedente:
Ai fini del calcolo dei casi confermati positivi al COVID-19 nella classe non è considerato il personale scolastico.
La condizione sanitaria che consente la didattica in presenza nella scuola primaria con cinque o più casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe, può essere controllata dalle istituzioni scolastiche mediante l’applicazione mobile per la verifica delle certificazioni verdi COVID-19.
Nelle classi con cinque o più casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe, agli alunni delle classi che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni o dopo aver completato il ciclo vaccinale primario, oppure di avere effettuato la dose di richiamo ove prevista, si applica il regime sanitario di autosorveglianza.
Negli altri casi, si applica la quarantena precauzionale della durata di cinque giorni, la cui cessazione consegue all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 e con l’obbligo di indossare per i successivi cinque giorni i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, se di età superiore a sei anni.
La riammissione in classe dei soggetti in regime di quarantena è subordinata alla sola dimostrazione di avere effettuato con esito negativo un test valido ai fini del rilascio del green pass (antigenico rapido o molecolare, anche in centri privati a ciò abilitati).
Si informano inoltre i docenti e le famiglie che è in corso la procedura di approvvigionamento delle mascherine FFP2, che saranno consegnate ai docenti e agli alunni che ne hanno diritto, appena saranno disponibili.
Nell’attesa si invitano le famiglie a NON trasmettere via email alla scuola certificati vaccinali e/o green pass né referti di test antigenici o molecolari e ad utilizzare l’indirizzo email covid-19@ic-vialatina303.it ESCLUSIVAMENTE per le segnalazioni dei casi di positività, specificando sempre:
Si chiede cortesemente ai docenti di avvisare le famiglie della pubblicazione della presente circolare mediante il registro elettronico.
Si ringrazia per la collaborazione
Il Dirigente scolastico
Rosanna Sapia
![]() |
Via Latina, 303 - 00179 Roma (RM) |
![]() |
Tel: 06 893 71 483 Fax: 06 893 74 949 |
![]() |
Email: rmic8cv00v@istruzione.it PEC: rmic8cv00v@pec.istruzione.it |
![]() |
Cod.Fiscale: 80223110588 Cod. Univoco: UFA886 |
Sito personalizzato da Antonio Del Re su modello di Porte Aperte sul Web, (Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici).
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 di Creative Commons.
Versione 7.90 aggiornata al 23 giugno 2022