Roma, 07/01/2022
-Docenti primaria
-Docenti secondaria
-Segreteria
-CS
-Tutto il personale
- Genitori
Oggetto: NUOVE MISURE PER LA GESTIONE DEI CASI DI POSITIVITÀ
Si riportano le nuove misure per la gestione dei casi di positività, così come stabilite dal Consiglio dei Ministri n.55 del 5 gennaio e comunicate dal Ministero dell’istruzione sul suo sito istituzionale. Resta inteso che l’applicazione di quanto di seguito riportato resta di competenza del Dipartimento di Prevenzione della ASL Roma 2, che fornirà i necessari chiarimenti in presenza di casi di positività. Le nuove misure riportate dal Ministero dell’Istruzione sono le seguenti.
Le nuove regole
Scuola dell’infanzia - Servizi educativi per l’infanzia:
Con un caso di positività si applica al gruppo classe/alla sezione la sospensione delle attività, per una durata di dieci giorni.
Scuola primaria:
Con un caso di positività si attiva la sorveglianza con testing del gruppo classe: l’attività prosegue in presenza effettuando un test antigenico rapido o molecolare appena si viene a conoscenza del caso di positività (T0). Il test sarà ripetuto dopo cinque giorni (T5). In presenza di due o più positivi è prevista, per tutta la classe, la didattica a distanza per la durata di dieci giorni.
Scuola secondaria di I e II grado:
Con un caso di positività nella stessa classe è prevista l’autosorveglianza con la prosecuzione delle attività e l’uso delle mascherine ffp2. Con due casi nella stessa classe è prevista la didattica digitale integrata per coloro che non hanno avuto la dose di richiamo e hanno completato il ciclo vaccinale da più di 120 giorni e per coloro che sono guariti da più di 120 giorni. Per tutti gli altri è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con l’autosorveglianza e l’utilizzo di mascherine ffp2. Con tre casi nella stessa classe è prevista la didattica a distanza per dieci giorni per tutta la classe.
Tutte le informazioni pubblicate dal Ministero dell'Istruzione sono disponibili al seguente link: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-via-libera-alle-nuove-misure-per-la-gestione-dei-casi-di-positivita-bianchi-varate-regole-chiare-per-il-rientro-in-presenza-e-in-sicurezza-
Si ricorda infine che la Circolare della Regione Lazio n.719344 del 15 settembre 2021 che norma le modalità di rientro a scuola da parte degli alunni assenti è al momento ancora in vigore. Lo schema riassuntivo delle regole da seguire in caso di assenza scolastica sono disponibili al seguente link: https://www.salutelazio.it/regole-da-seguire-in-caso-di-assenza-scolastica
Il Dirigente scolastico
Rosanna Sapia
![]() |
Via Latina, 303 - 00179 Roma (RM) |
![]() |
Tel: 06 893 71 483 Fax: 06 893 74 949 |
![]() |
Email: rmic8cv00v@istruzione.it PEC: rmic8cv00v@pec.istruzione.it |
![]() |
Cod.Fiscale: 80223110588 Cod. Univoco: UFA886 |
Sito personalizzato da Antonio Del Re su modello di Porte Aperte sul Web, (Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici).
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 di Creative Commons.
Versione 7.97 aggiornata al 01 maggio 2023